1 Min ⏲️
Più o meno inaspettatamente il mondo del workout è entrato a far parte delle attività MSN, grazie anche al nostro magico Arti che sposa a pieno i nostri valori di inclusione e incontro.
Cos'hanno in comune però queste due realtà così apparentemente diverse?
Beh per rispondere è possibile fare un esercizio di visualizzazione:
Prova ad immaginare cosa succede nella maggior parte delle volte in cui si partecipa ad un evento MSN (se frequenti le attività MSN regolarmente, ti invito a provare ricordare in particolare il tuo primo evento con noi).
Ricordi come ti sentivi? Eri agitata/o? magari ti sei tirata/o indietro all'ultimo secondo perché ti sentivi a disagio all'idea di dover interagire con persone nuove? Oppure ti vergognavi un po' a parlare in inglese?
Il workout è una metafora perfetta per spiegare il concetto alla base di tutto ciò che ruota attorno ad MSN ovvero l'espansione (più o meno consapevole) della propria zona di comfort attraverso la fuoriuscita dalla stessa.
Quando alleniamo il nostro corpo, sottoponiamo i nostri muscoli a stress. È proprio grazie a questo stress che i nostri muscoli possono crescere. Se invece di andare ad allenarci fossimo rimasti comodamente seduti sul divano, il nostro corpo non sarebbe stato sottoposto allo stress del sollevamento pesi, ma non avrebbe nemmeno tratto alcun beneficio.
Questo ci ricorda che i più notevoli e memorabili cambiamenti si ottengono specialmente attraversando i momenti più complicati e che ci provocano quella sensazione di disagio che solitamente tendiamo ad evitare e che, se viene riconosciuta e accolta nel modo giusto, diventa una fonte di crescita enorme.